Quando si parla di carte fedeltà, si fa riferimento a quegli strumenti utili per risparmiare e godere di alcuni privilegi, come ad esempio accumulo di punti e sconti da ottenere qua e là nel corso dell’anno, per approfittare di alcune offerte utili anche a risparmiare e a recuperare anche qualche premio in casi particolari, come ad esempio nel periodo delle feste.
In particolar modo dal 14 gennaio di questo 2025 foriero di tante novità e cose buone, c’è anche qualcosa che ci portano proprio tutti gli strumenti connessi alle carte fedeltà. Stanno cambiando alcune regole e si stanno anche migliorando alcuni aspetti e tutto questo solo a beneficio del consumatore che quindi potrà maggiormente usufruire di tutto quello che è connesso al momento delle carte fedeltà.
Ma quali sono davvero tutti i vantaggi di cui possiamo approfittare nel corso di questo cambiamento ancora ampiamente in atto? Cerchiamo di individuare tutto quello di cui abbiamo bisogno e cosa possiamo avere a nostro vantaggio iniziando proprio a partire dalla data che vi abbiamo fornito, ovvero il 14 gennaio 2025. Conosciamo tutte le novità insieme.
Sei informato?
Se ancora non sei a conoscenza di tutti queste novità, ti aggiorniamo noi su tutti i punti volti al miglioramento, previsti nel corso di questo anno, il 2025 appunto. Un aspetto che più degli altri interessa le carte fedeltà ha sempre a che vedere con l’accumulo dei punti, che finora venivano assegnati solo in base a specifiche categorie e non sempre per tutti i prodotti in promozione.
Adesso invece, la particolarità sta proprio in questo: accumuli punti praticamente tutto l’anno, anche quando per esempio ci sono i saldi, e li accumuli facendo riferimento a tutti i prodotti che acquisti, e non solo più ad alcuni prodotti selezionati per l’accumulo dei punti. Si tratta di una caratteristica che ha sensibilmente avvicinato sia i clienti che i produttori, puntando su nuove tipologie di marketing.
Del resto, la gente acquista perché si sente attratta dalla novità che ti impone il nuovo sistema di accumulo punti: perché più acquisti, più accumuli, più premi e più agevolazione avrai per merito tuo. E’ una specie di circolo vizioso, ma pensato per accrescere la domanda di mercato e l’interesse dei clienti che sono attratti da questo tipo di cose.
Attenzione alla digitalizzazione!
Sarebbe impensabile infatti il contrario! Se ci pensi è davvero così: ormai la tecnologia ci invita ad avere tutto sul nostro smartphone, e questo vale in egual misura anche per le carte fedeltà che fisicamente si sta praticamente riducendo all’osso, anche per evitare di continuare ad affollare i nostri portafogli inutilmente, non tenendo conto anche queste potrebbero scadere.
Invece, lo smartphone è quello che abbiamo sempre con noi e, se quindi salviamo sulla nostra galleria le immagini e gli screen di tutte le carte raccolta punti di cui abbiamo bisogno, al supermercato o al nostro fidato negozio di abbigliamento, perché, davvero ovunque, cresce l’interesse per la raccolta punti e per ottenere sconti importanti arrivati a una certa soglia.
Quindi, facendo riferimento allo smartphone, ti basteranno pochi clic e potrai avere sempre con te la tua carta fedeltà, mostrarla al momento del pagamento al rivenditore e saprai così anche in qualunque momento qual è la quantità di punti che hai finito di accumulare finora. Un aspetto importantissimo visto che fino a poco tempo fa si andava per conoscenza indiretta, solo quando si chiedeva al momento della ricarica.
Sicurezza prima di tutto
Ed è quello che a noi interessa di più: la sicurezza che i punti siano sempre i nostri e vengano davvero caricati. Perché potrebbe capitare di avere a che fare con un rivenditore furbacchione che non passa la nostra carta fedeltà e si becca lui stesso i punti che toccano a noi. Avendo a disposizione attraverso le app predisposte il controllo diretto dal nostro accumulo punti, i furbi hanno poche speranze.
I sistemi informatici inoltre sono fortemente protetti da server che tutelano il cliente e permettono a lui di poterli accumulare nel tempo e poterli quindi mettere insieme per ottenere degli sconti quando ti occorre in determinati momenti dell’anno. Molte aziende, inoltre, per essere ancora più sicure, si servono di una soluzione davvero formidabile, che si chiama autenticazione a due fattori.
In pratica, per accedere al controllo diretto dei nostri dati personali, sarà necessario non solo disporre di spid o di codici PIN, ma arriverà in aggiunta un codice via email o SMS da inserire al momento del controllo come vincolo e sistema di sicurezza e a completa tutela nostra e della nostra privacy. In questi casi, quindi, non ci sarà più alcun rischio corso per avere informazioni sull’accumulo dei punti e su come poterli comodamente usare, anche stando seduti a casa propria.
L’obiettivo di tutti questi miglioramenti
Il punto verso cui stiamo arrivando è quello di rendere le carte fedeltà sempre più affascinanti e sicuramente anche più vantaggiose, oltre che facili da usare e pensare. Con l’evoluzione poi dei sistemi di controllo, che possiamo effettuare direttamente da casa nostra, le cose diventano ancora più interessanti e l’idea di marketing che punta a maggiori acquisti per maggiori punti da accumulare si palesa quindi come vincente.
Se non hai ancora controllato tutte le nuove condizioni delle carta fedeltà, ti consigliamo di controllare quelle che comunemente usi e che potrebbero ovviamente includere novità importanti. Approfittane adesso e tieni aggiornato, in modo tale che i tuoi punti non solo continuino a crescere, ma ti diano anche la possibilità di godere di ampi benefici.